Notizia
prima pagina > Notizia

La truffa della riparazione pelvica: dall’ansia all’infortunio, la trappola del “cambiamento naturale”

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

La tempesta sta arrivando: Le madri devono affrontare il recupero fisico e i cambiamenti della forma del corpo dopo il parto. Molte persone iniziano a desiderare una figura perfetta e il ritorno alla fiducia in se stesse di un tempo. In questo processo, i saloni di bellezza e i centri di confinamento fingono di essere esperti e attirano madri ansiose con il pretesto di “riparazione pelvica”.

Domanda di mercato e truffe: In effetti, i progetti di riparazione pelvica non sono rari. Molte donne riscontrano disturbi pelvici dopo il parto, come circonferenza dell'anca più ampia, dolore pelvico, ecc. Questi problemi sono in parte parte del cambiamento naturale, ma molte persone desiderano un rapido ritorno alla condizione precedente attraverso una riparazione "professionale". Pertanto, saloni di bellezza e centri di parto hanno iniziato a sviluppare progetti di "riparazione pelvica", utilizzando i pericoli dell'"allargamento pelvico" come strumento di marketing per attirare le madri che desiderano una figura perfetta.

Sta nella routine: Queste organizzazioni spesso utilizzano una sorta di "falsa" propaganda nella loro propaganda. Ad esempio, esagereranno il danno causato da un allargamento del bacino, suggerendo che se le madri trascurano la riparazione, ciò porterà a gravi conseguenze e persino alla malattia. Ma in realtà, molte volte, i cambiamenti nella pelvi fanno parte della legge naturale e non richiedono una "riparazione forzata".

Minacce e bugie: Oltre alla propaganda esagerata, alcune organizzazioni utilizzano anche "intimidazioni" e "menzogne" per ingannare i consumatori. Ad esempio, la parola “riparazione pelvica” viene utilizzata per implicare che le madri necessitano di operazioni speciali per tornare alla loro “condizione migliore”, aumentando così l’ansia dei consumatori e guidandoli all’acquisto dei servizi.

Danno e irrazionalità: Il "trattamento" da parte di questi "professionisti" è spesso vano. Utilizzeranno vari metodi per "premere" il bacino, ma in realtà questi metodi sono imprecisi e privi di basi scientifiche. Inoltre, queste operazioni possono causare danni ai muscoli, alle articolazioni e ai legamenti e persino peggiorare il dolore originario.

Evita le trappole: Il recupero postpartum è un processo importante che richiede che le madri siano pazienti e razionali. I cambiamenti pelvici fanno parte della natura e non richiedono un “aggiustamento” deliberato. Si raccomanda alle madri di scegliere modi sani per recuperare, come una dieta ragionevole, un esercizio fisico moderato, ecc. Allo stesso tempo, quando si scelgono servizi e prodotti, è necessario essere vigili per evitare di cadere in truffe e routine, scegliere istituti medici regolari e consultare medici professionisti per ottenere indicazioni e consigli scientifici.

Abbi cura del tuo corpo: Dal caso della riparazione pelvica, possiamo vedere che molte volte la figura perfetta che perseguiamo è spesso solo un’illusione e la vera salute richiede i nostri sforzi per mantenerla. Ci auguriamo che le madri abbiano a cuore il proprio corpo, considerino razionalmente i vari cambiamenti e scelgano il trattamento giusto durante il processo di recupero postpartum.