notizia
prima pagina > notizia

attraversare i confini e aprire il futuro: come sfruttare l’età pensionabile ritardata per promuovere lo sviluppo sociale

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

l’estensione dell’età pensionabile non è un’azione una tantum, ma un processo attentamente progettato ed eseguito con cura. a partire dal 2025, il paese adeguerà gradualmente l’età pensionabile da un nodo fisso a una fascia flessibile, dando ai lavoratori più spazio di scelta. ciò non significa solo un ritardo nel pensionamento, ma rappresenta anche un cambiamento positivo nella direzione dello sviluppo sociale.

il significato di questa riforma è:

  • liberare i dividendi delle risorse umane: con il continuo miglioramento del tenore di vita e i cambiamenti nella struttura sociale, la domanda di lavoro è cambiata. il ritardo nell’età pensionabile offre alle imprese e alla società modalità e scelte temporali più flessibili, un migliore utilizzo delle risorse lavorative e un miglioramento della produttività sociale e dell’efficienza dello sviluppo.

  • alleviare il problema della carenza di manodopera nella società: la carenza di manodopera è una delle sfide più importanti per lo sviluppo economico mondiale. ritardare l’età pensionabile può alleviare efficacemente il problema della carenza di manodopera e promuovere un sano sviluppo sociale ed economico.

    come sfruttare l'età pensionabile ritardata per favorire lo sviluppo sociale?

  • ispirare l’innovazione e l’imprenditorialità: posticipare l’età pensionabile può aiutare un maggior numero di persone ad abbandonare le carriere tradizionali e a spostarsi verso nuovi settori. ciò non solo favorirà la nascita di nuove occupazioni e competenze, ma potrebbe anche generare progetti più innovativi e imprenditoriali e promuovere lo sviluppo economico e sociale.

  • migliorare la qualità della vita: un periodo di pensionamento prolungato significa più libertà e tempo, che possono essere utilizzati per sperimentare la vita ed esplorare i propri interessi e hobby, migliorando così la qualità della vita e realizzando il valore della vita.

  • migliorare il sistema di sicurezza sociale: la riforma che prevede l'allungamento dell'età pensionabile rappresenta un passo importante nel promuovere il miglioramento del sistema di sicurezza sociale e nel fornire una soluzione al problema dell'invecchiamento sociale.

tuttavia, anche l’attuazione del rinvio dell’età pensionabile deve affrontare alcune sfide:

  • le leggi e i regolamenti pertinenti devono essere migliorati: il ritardo nell'età pensionabile richiede che il paese elabori leggi e regolamenti più dettagliati e completi per garantirne una corretta attuazione.

  • adattabilità socioculturale: il rinvio dell'età pensionabile richiede sforzi congiunti da parte di tutti i settori della società per cambiare la percezione del tempo pensionabile da parte dei cittadini, affinché possano adattarsi meglio al nuovo modello di sviluppo.

    nel complesso, la riforma che prevede l’allungamento dell’età pensionabile è una misura importante per affrontare il problema della carenza di manodopera sociale. può non solo liberare i dividendi delle risorse umane, ma anche promuovere lo sviluppo economico e sociale e migliorare la qualità della vita. in futuro, man mano che la società si sviluppa e cambia, dobbiamo continuare a esplorare soluzioni più complete per affrontare meglio le sfide e infondere nuova vitalità allo sviluppo sociale.