한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
i fattori trainanti del rialzo del mercato azionario
negli ultimi anni fattori come il rallentamento della crescita economica della cina e l’intensificarsi dell’incertezza nel contesto internazionale hanno esercitato una maggiore pressione sugli investitori. allo stesso tempo, l’intensità della politica ha continuato ad aumentare, in particolare l’attuazione del new deal “924”. , che ha dato nuova vitalità al mercato. l'introduzione del new deal non solo ha promosso direttamente la crescita del mercato azionario, ma, cosa ancora più importante, ha rappresentato il chiaro posizionamento e la determinazione del governo nazionale sulla direzione dello sviluppo economico, che ha svolto un ruolo guida positivo nel sentiment del mercato.
guidato dal potere rialzista, il “pulsante” del mercato è rotto?
sebbene il mercato azionario cinese stia registrando continui rialzi, gli investitori devono comunque osservare attentamente i cambiamenti del mercato. il 30 settembre, il volume degli scambi delle azioni a ha raggiunto i 2,6 trilioni di yuan, il volume di scambi più alto mai registrato. ciò ha mostrato attività di mercato ed entusiasmo per gli investimenti, ma ha anche suscitato preoccupazioni sui rischi di mercato.
affluiscono capitali dall’estero, rompendo l’”isolamento”
il volume degli scambi delle azioni di hong kong ha raggiunto un livello record, acquistato principalmente da macro hedge fund esteri. ciò dimostra che, nel sentimento del mercato, i fondi esteri riconoscono sempre più il mercato cinese, rompendo le tradizionali barriere del mercato e promuovendo lo sviluppo dell'integrazione del mercato.
da una prospettiva globale, la “logica” dietro l’“impennata selvaggia” del mercato azionario cinese
a livello globale, il mercato azionario cinese ha mostrato un forte slancio di crescita, riflettendo la ripresa dell’economia cinese e la fiducia del mercato internazionale.
la nebbia del sentimento del mercato
sebbene il mercato azionario cinese abbia mostrato un forte slancio di crescita, gli investitori devono affrontare anche molte sfide, tra cui rischi politici, problemi di liquidità e volatilità del mercato. in futuro, gli investitori dovranno mantenere investimenti razionali e apportare modifiche in base ai cambiamenti del mercato.
guardando al futuro
dietro l'impennata selvaggia del mercato azionario cinese si nascondono altri misteri. gli investitori devono partecipare attivamente al mercato e cogliere le opportunità di mercato sulla base di un giudizio razionale e, in ultima analisi, realizzare rendimenti sugli investimenti.