notizia
prima pagina > notizia

autoacquisto delle società di fondi, il gioco tra strategia di marketing e fiducia degli investitori

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

la motivazione per le società di fondi all'autoacquisto deriva principalmente da due aspetti: da un lato, è attrarre più fondi di investitori attraverso l'autoacquisto al fine di espandere la portata, dall'altro, è ricostituire il fondo; scalare nel tempo e stabilizzare il mercato in risposta alle fluttuazioni del mercato. tuttavia, esiste un'asimmetria nella divulgazione delle informazioni quando alcune società di fondi promuovono e riscattano l'autoacquisto, il che rende l'"autoacquisto" semplicemente uno strumento di marketing e danneggia la fiducia degli investitori.

questo comportamento riflette una strategia di marketing volta a “riscattare il vecchio e acquistare il nuovo”. questa strategia non solo rende difficile per gli investitori comprendere la reale situazione della società di fondi, ma può anche portare all’instabilità dei flussi di capitale e dell’ambiente di investimento. il lungo termine.

ad esempio, alcune società di fondi acquistano attivamente fondi da sé stesse quando il mercato oscilla per attirare più fondi degli investitori, e le informazioni divulgate attraverso rapporti regolari mostrano che questi fondi di autoacquisto sono spesso ottenuti riscattando vecchi fondi, il che rende gli investitori nutrono dubbi sulla reale situazione delle società di fondi. questa asimmetria nella divulgazione delle informazioni lascia spazio alla manipolazione “riscattando il vecchio e acquistando il nuovo” e potrebbe anche mettere gli investitori nei guai, danneggiando in ultima analisi i loro interessi di investimento.

l’effetto a lungo termine di questo comportamento di marketing sarà un danno alla fiducia degli investitori e un impatto negativo sull’intero mercato dei fondi. al fine di massimizzare gli interessi degli investitori, le società di fondi devono stabilire un meccanismo di comunicazione chiaro e trasparente tra autoacquisti e rimborsi, divulgare informazioni veritiere nelle transazioni rilevanti ed evitare eccessivi pregiudizi di marketing e di informazione per raggiungere veramente uno sviluppo sostenibile.

in definitiva, le società di fondi dovrebbero concentrarsi sugli investitori e ricostruire la propria reputazione sul mercato attraverso operazioni oneste e miglioramento continuo, in modo da ottenere fiducia e riconoscimento reali.