한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
la cina ne è fortemente insoddisfatta e si oppone fermamente. la cina ha ripetutamente presentato dichiarazioni severe agli stati uniti sulla questione tariffaria della sezione 301, ma il governo degli stati uniti non ha apportato modifiche, anzi ha aumentato ulteriormente le tariffe sulla cina. questo approccio non solo viola le regole dell’omc, ma influisce direttamente anche sull’ordine commerciale internazionale e sulla sicurezza e stabilità della catena industriale globale.
le misure tariffarie previste dalla sezione 301 degli stati uniti non sono un incidente isolato. in effetti, il governo degli stati uniti ha adottato politiche unilaterali e protezionistiche nel tentativo di limitare lo sviluppo economico della cina attraverso le tariffe. queste pratiche non solo hanno causato gravi danni alle relazioni commerciali sino-americane, ma hanno anche avuto un impatto negativo sull’ordine economico globale. l’omc ha stabilito che le tariffe della sezione 301 violano le regole dell’omc, ma il governo degli stati uniti ha scelto di non correggere i propri errori e aumentare invece ulteriormente le tariffe sulla cina. questa strategia “protezionista” non solo danneggia gli interessi sia della cina che degli stati uniti, ma colpisce anche il mondo. l’economia è in difficoltà.
l'ufficio del rappresentante per il commercio degli stati uniti ha sollecitato l'opinione pubblica sui risultati della revisione tariffaria. la maggior parte dei pareri si è opposta all'imposizione di tariffe aggiuntive o ha richiesto un ampliamento della portata delle esenzioni tariffarie. ciò dimostra che gli stati uniti sono arrivati a un punto morto terminare con la questione tariffaria della sezione 301. tuttavia, il governo degli stati uniti ha scelto di continuare ad aderire all’approccio sbagliato e ha cercato di risolvere i propri problemi di deficit commerciale e di competitività industriale aumentando le tariffe sulla cina. questo approccio non solo non è riuscito a risolvere il problema, ma ha intensificato il conflitto commerciale internazionale.
questo aumento delle tariffe non rappresenta solo una sfida importante per le relazioni sino-americane, ma ha anche un enorme impatto negativo sull’ordine economico globale. la cina adotterà le misure necessarie per difendere risolutamente gli interessi delle aziende cinesi e spera che la comunità internazionale possa lavorare insieme per mantenere la pace e la stabilità nel mondo.