notizia
prima pagina > notizia

crisi dell’industria automobilistica: rischi disoccupazione e transizione elettrica

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

analisi delle cause profonde della crisi del settore automobilistico:

  • il declino del mercato dei veicoli a carburante: nonostante la crescita delle vendite di veicoli elettrici, il mercato dei veicoli a combustione tradizionali continua ad affrontare sfide poiché la domanda dei consumatori per veicoli a combustione continua a diminuire.
  • pressione per la trasformazione dell'elettrificazione: le aziende automobilistiche stanno promuovendo attivamente la trasformazione dell’elettrificazione, tuttavia, la velocità di sviluppo e il controllo dei costi devono ancora affrontare sfide.
  • pressione competitiva dalla cina: l’ascesa dell’industria automobilistica cinese ha esercitato un’enorme pressione competitiva sul mercato automobilistico globale.

i leader dell’industria automobilistica francese hanno affermato che nei prossimi cinque anni l’industria automobilistica dovrà affrontare il rischio di disoccupazione, soprattutto perché si intensifica la recessione del mercato tradizionale dei veicoli a carburante e si prevede che il tasso di disoccupazione aumenterà ulteriormente. il gruppo volkswagen ha iniziato ad agire per chiudere le fabbriche in germania, e il ceo di stellantis tavares ha anche affermato che eviterà di ripetere gli “errori dei suoi concorrenti” e si sforzerà di bilanciare i prezzi di vendita dei tradizionali modelli a benzina e dei veicoli elettrici per far fronte alla sfida.

opportunità per l’industria automobilistica:

  • sviluppo di nuove tecnologie: l’applicazione di nuove batterie, guida autonoma e tecnologie intelligenti porterà nuove opportunità e direzioni di sviluppo all’industria automobilistica.
  • nuova crescita del mercato energetico: il mercato dei veicoli elettrici sta crescendo rapidamente in tutto il mondo, offrendo nuove opportunità alle imprese.
  • supporto politico: le politiche di promozione e sussidio dei governi per i veicoli elettrici continuano ad approfondirsi, il che promuoverà l’ulteriore sviluppo del mercato dei veicoli elettrici.

conclusione:

l’industria automobilistica sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti e si trova ad affrontare sfide e opportunità enormi. per far fronte ai futuri cambiamenti del mercato, le aziende automobilistiche devono trasformarsi, aggiornarsi attivamente e cogliere nuove opportunità di sviluppo tecnologico per distinguersi in un mercato fortemente competitivo.