notizia
prima pagina > notizia

il ritmo del “trading a breve termine” nel mercato azionario cinese

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

il comportamento degli hedge fund esteri volto ad aumentare le proprie posizioni riflette il sentiment del mercato. sono fondi con un acuto senso dell’olfatto e rispondono rapidamente ai cambiamenti politici e alle fluttuazioni del mercato, e le loro azioni spesso diventano precursori delle tendenze del mercato.

il ritmo delle "negoziazioni a breve termine" nel mercato azionario cinese mostra le caratteristiche di un "mercato rialzista": le posizioni crescenti degli investitori istituzionali e degli hedge fund continuano a spingere il mercato al rialzo. alcune istituzioni ritengono che il mercato azionario cinese potrebbe ancora mantenere una tendenza di rimbalzo a breve termine fino a quando i problemi del mercato immobiliare non saranno risolti. tuttavia, altre istituzioni prevedono che il mercato azionario cinese abbia ancora un potenziale di crescita nel prossimo periodo.

gli analisti di goldman sachs ritengono che, sebbene gli aggiustamenti al piano di riduzione delle scorte immobiliari possano migliorare le condizioni di finanziamento di alcuni governi locali, il sostegno statale e l’impiego di capitale non sono ancora sufficienti per guidare veramente la ripresa del mercato. al momento, il mercato è ancora incerto sulla portata e sull’efficacia delle politiche di salvataggio immobiliare, il che lascia spazio a fluttuazioni del mercato a breve termine.

d'altro canto, anche il mercato azionario cinese deve far fronte alle sfide derivanti dalle azioni degli investitori a lungo termine. alcune istituzioni ritengono che, man mano che le politiche continuano ad avanzare e la fiducia del mercato aumenta gradualmente, il mercato azionario cinese introdurrà una ripresa a lungo termine e alla fine raggiungerà un trend di “mercato rialzista”.

avviso: questo articolo interpreta principalmente la situazione attuale del mercato azionario cinese analizzando il sentiment del mercato e i cambiamenti politici e sottolinea la direzione di sviluppo futuro del mercato.