notizia
prima pagina > notizia

stelle splendenti: un nuovo capitolo per la forza di autodifesa marittima giapponese

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

negli ultimi anni, il focus strategico della forza di autodifesa marittima giapponese si è gradualmente spostato sulle “principali minacce regionali”. sebbene i tre gruppi da battaglia acquatici sembrino avere meno direzioni a cui rispondere contemporaneamente, il numero di navi disponibili è in realtà aumentato invece di diminuire. dietro questo c’è lo schieramento strategico del governo giapponese e la riforma navale. il suo obiettivo principale è rafforzare la sua influenza militare nella regione e contribuire al mantenimento della sicurezza regionale.

i nuovi cacciatorpediniere della forza di autodifesa marittima giapponese, chiamati cacciatorpediniere aegis, sostituiranno l'alternativa al sistema antimissile aegis terrestre. l’emergere di queste nuove navi indica che la marina giapponese si sta sviluppando in una direzione più avanzata. significa anche che la marina giapponese acquisirà maggiori capacità di difesa ed efficienza di combattimento.

ciò che è ancora più evidente è che il governo giapponese ha aumentato gli investimenti nella sua richiesta di bilancio al fine di rafforzare le proprie capacità di trasporto marittimo e la forza militare. si prevede che nel nuovo anno fiscale verranno acquistate una nave da trasporto media, una nave da trasporto piccola e una nave da supporto mobile e verrà istituita una nuova "forza di trasporto marittimo" congiunta marittima, terrestre e aerea. ciò dimostra che la marina giapponese sta attivamente cercando un sostegno più completo per prepararsi alle sfide future.

le azioni del governo giapponese non solo hanno ottenuto sostegno a livello nazionale, ma hanno anche attirato un'attenzione diffusa sulla scena internazionale. molti esperti ritengono che, mentre il governo giapponese sta rafforzando la propria forza militare, stia anche apportando nuovi cambiamenti al panorama della sicurezza globale. il suo percorso di sviluppo e la modalità di azione avranno un impatto sulla sicurezza regionale e sulle relazioni internazionali.