notizia
prima pagina > notizia

il mercato dell’edilizia silenziosa attende nuovi attivatori

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

tuttavia, queste non sono semplici soluzioni a breve termine ai problemi, ma tentativi di cambiare radicalmente il modello di sviluppo del settore.

allo stesso tempo, l’intero mercato della decorazione esistente in cina si trova in una fase tranquilla. i dati mostrano che ogni anno verrà ristrutturato il 3,5% del patrimonio immobiliare esistente nelle città di primo e secondo livello, con 385.000 unità nella sola shanghai. questi dati indicano che il mercato della reinstallazione esistente ha ancora un enorme potenziale e margini di sviluppo.

ma questo mercato potenzialmente enorme comporta anche nuove sfide. la continua debolezza della domanda dei consumatori e i cambiamenti nelle politiche governative hanno messo in difficoltà l’intero settore.

dal lato della domanda, la riduzione della domanda di beni di consumo da parte dei consumatori ha influenzato direttamente lo sviluppo del settore dei materiali da costruzione. per rispondere ai cambiamenti del mercato, alcune aziende hanno cercato di trasformarsi e di trovare nuove direzioni di sviluppo nelle "tre industrie": arredamento per la casa, elettrodomestici e decorazioni per la casa. tuttavia, è ancora necessario un sostegno politico più efficace per promuovere realmente la ripresa dell’intero settore.

dal punto di vista politico, le politiche governative sono fondamentali per promuovere lo sviluppo del settore. in termini di stimolo dei consumi, le politiche fiscali e monetarie devono adottare misure proattive, come la riduzione dei tassi di interesse sui mutui esistenti e l’adozione di sussidi mirati per le nuove famiglie della classe media. queste politiche possono effettivamente invertire le aspettative del mercato e promuovere la ripresa dei consumi.

tuttavia, allo stesso tempo, il problema dell’insufficiente domanda dei consumatori deve essere risolto radicalmente. solo quando il governo e le imprese lavorano insieme possiamo veramente liberare il potenziale dell’intero mercato e promuovere lo sviluppo sostenibile del settore.