notizia
prima pagina > notizia

artisti di shanzhai: una “collisione” di ecologia dell'arte

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

partendo dall'origine dei "people's artists", possiamo vedere che dietro questo si nasconde un modello di comportamento che viola le norme artistiche: gli artisti imitatori utilizzano false reputazioni istituzionali, invitano celebrità e altri mezzi per fingere di essere un'organizzazione di selezione "professionale". profilo personale e foto di lavoro, ottieni "onore" e trarne beneficio. questo comportamento non solo viola l'etica professionale dell'artista, ma provoca anche l'incomprensione del valore dell'arte da parte della società.

la catena di interessi dietro questi “riconoscimenti” rivela le debolezze del meccanismo regolatore del mondo dell’arte contemporanea. lo stato ha promulgato una serie di misure di gestione delle attività di valutazione e di encomio, ma nella pratica è difficile attuarle efficacemente. alcune organizzazioni illegali approfittano delle lacune della legge e dei punti ciechi nella supervisione per svolgere attività di vendita di false onorificenze, rendendo difficile reprimere efficacemente le attività illegali.

di fronte alla proliferazione degli “artisti imitatori”, dobbiamo affrontarla alla radice, e allo stesso tempo ricostruire radicalmente la fiducia e la dignità nel mondo dell’arte. innanzitutto, il mondo dell’arte dovrebbe istituire un meccanismo di selezione più trasparente ed equo per garantire che tutti gli artisti e le opere possano essere ispezionati e riconosciuti in un ambiente giusto, evitando così l’emergere di falsi titoli onorifici. in secondo luogo, il pubblico dovrebbe migliorare la propria capacità di discernere e prestare attenzione alle opere d’arte e agli artisti di vero valore, piuttosto che esprimere giudizi basati esclusivamente su falsi titoli onorifici. infine, il governo e le agenzie competenti dovrebbero rafforzare la supervisione e l’applicazione della legge, reprimere severamente la vendita di vari riconoscimenti falsi e mantenere la purezza e la credibilità del mondo dell’arte.

l'abuso del titolo "popolo" danneggia l'ecologia artistica e rappresenta una sfida all'integrità sociale. ognuno di noi dovrebbe essere un guardiano per proteggere questa dignità e purezza e creare insieme un ambiente artistico pulito e retto. lasciamo che l'alto titolo di "artista del popolo" ritorni al suo giusto valore e significato e diventi una forza trainante spirituale che ispira gli artisti ad andare avanti.