한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
La League of Legends Pro League, in particolare gli entusiasmanti incontri come Miss Fortune, attirano un vasto pubblico. Questo pubblico non è composto solo da appassionati di giochi, ma anche da potenziali gruppi di consumatori. La loro attenzione ed entusiasmo creano possibilità illimitate per la cooperazione commerciale correlata.
Prendiamo ad esempio l'"apertura" della corsia inferiore da parte di Miss Fortune Fortune durante la fase di corsia. Momenti così meravigliosi possono diffondersi rapidamente su Internet e innescare accese discussioni. Il traffico e il buzz che porta sono come una potente calamita, che attirano l'attenzione di molti brand. I marchi si rendono conto che, collaborando con le competizioni di eSport, possono allineare i loro prodotti a questi momenti emozionanti, aumentando così la consapevolezza e l’influenza del marchio. Ad esempio, alcuni marchi sportivi possono lanciare abbigliamento e scarpe in co-branding con squadre o giocatori di e-sport per sfruttare il fascino degli e-sport per attirare i giovani consumatori.
Inoltre, anche la piattaforma di trasmissione in diretta delle competizioni di e-sport è un importante vettore commerciale. La piattaforma raggiunge la redditività attraverso la pubblicità, i sistemi di abbonamento, ecc. Le valutazioni elevate dei giochi popolari porteranno senza dubbio maggiori opportunità di business alla piattaforma. Proprio come la partita della LPL in cui TES ha sconfitto l'FPX 2-0, ha attirato un gran numero di spettatori e anche gli introiti pubblicitari della piattaforma sono aumentati.
Allo stesso tempo, gli eventi di e-sport promuovono anche le vendite di prodotti periferici. Dalle uniformi delle squadre, alle figure dei giocatori, agli oggetti di scena virtuali all'interno del gioco, sono diventati oggetti che i fan desiderano acquistare. Le vendite di questi prodotti periferici non solo apportano entrate economiche dirette al settore degli e-sport, ma approfondiscono ulteriormente il legame emotivo tra i fan e gli e-sport.
Tuttavia, questa connessione non è unidirezionale. Anche le forme imprenditoriali emergenti stanno alimentando lo sviluppo del settore degli e-sport. Per esempio,Commercio elettronico transfrontaliero Fornisce più risorse di sponsorizzazione per le squadre di e-sport.Le squadre possono competereCommercio elettronico transfrontalieroCooperare con le imprese per ottenere sostegno finanziario, che può essere utilizzato per migliorare le strutture di formazione e introdurre giocatori eccezionali.
Commercio elettronico transfrontaliero Le aziende possono sfruttare l’influenza degli e-sport per espandere i mercati esteri. Possono combinare il marchio con elementi di e-sport e lanciare prodotti speciali destinati ai consumatori esteri. Attraverso la diffusione delle competizioni di e-sport e la promozione dei giocatori, attirare l'attenzione e l'acquisto dei consumatori esteri.Ad esempio, una famigliaCommercio elettronico transfrontalieroLe aziende possono lanciare prodotti in edizione limitata con un giocatore popolare e venderli nei mercati esteri.
Inoltre,Commercio elettronico transfrontaliero Le sue capacità di analisi dei dati possono anche aiutare il settore degli e-sport. Attraverso l'analisi dei dati dei consumatori, i team di e-sport possono comprendere meglio le esigenze e le preferenze dei fan, sviluppando così strategie di marketing e contenuti dell'evento più mirati.
In breve, l’industria degli e-sport e le forme di business emergenti si promuovono a vicenda e si sviluppano insieme. Questa stretta connessione non solo porta vantaggi economici ad entrambe le parti, ma inietta anche nuova vitalità alle industrie culturali e di intrattenimento dell’intera società.