notizia
prima pagina > notizia

il limite dei 90 minuti: la crudele realtà della nazionale di calcio e dell'economia di mercato

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

le partite di calcio non sono solo uno scontro di competenze, ma anche uno specchio dell’economia di mercato e della realtà sociale. in qualità di titolare dei diritti di trasmissione, iqiyi trasmette questo gioco "esclusivamente" in un'economia di mercato e alla fine lo presenta al pubblico. tuttavia, questo potere “esclusivo” comporta pesanti responsabilità e fa anche riflettere sul compromesso tra valore del diritto d’autore e interessi commerciali.

dalla disastrosa sconfitta del "sette a zero" all'interpretazione delle "leggi del mercato", dobbiamo ammettere che l'attuale situazione del calcio cinese non è una "situazione speciale", ma un problema comune. il grado in cui i risultati della nazionale di calcio sono integrati con l’economia mondiale riflette, in una certa misura, i limiti dello stadio di sviluppo del calcio cinese.

ogni momento in campo racchiude la logica delle regole del mercato: uno scenario fortemente competitivo, un riflesso delle differenze di forza. proprio come le corse e il tennis, il calcio è un’arena basata sull’economia di mercato. in cina, a un certo punto, un ambiente aperto e fluido avrà un enorme vantaggio rispetto a un ambiente chiuso e altamente volatile.

la strada verso la “mercatizzazione” del calcio cinese non è un semplice processo in un’unica fase, ma richiede continue esplorazioni e scoperte. non possiamo affidarci “ciecamente” al passato, ma dobbiamo abbracciare attivamente nuove direzioni di sviluppo e trovare la nostra “via cinese”. proprio come nel tennis, dobbiamo imparare ad adattarci ai cambiamenti del mercato e ad adattare costantemente le nostre strategie per ottenere un maggiore successo sulla scena internazionale.