한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
l'essenza delle unghie morbide:al centro della questione del “chiodo morbido” c’è il flusso di lavoro e la responsabilità condivisa. molte volte, di fronte a questioni complesse, i quadri non sono disposti ad “assumersi” responsabilità pesanti o addirittura ad assumersi responsabilità, il che porta a ritardi e problemi irrisolti. ciò non riflette solo i conflitti all’interno del dipartimento, ma influisce anche sugli interessi delle masse e delle imprese.
quali misure devono essere prese per rimuovere le “unghie morbide”:
approccio comparativo:negli ultimi anni, con lo sviluppo e il progresso della società, la ricerca dell'efficienza e della qualità del servizio da parte delle persone è diventata sempre più elevata. tuttavia, allo stesso tempo, alcuni dipartimenti governativi tendono a evitare le responsabilità, considerandole problemi "irrisolvibili" e persino. utilizzare questo per sottrarsi alla responsabilità per ragioni. questo fenomeno riflette l’influenza della burocrazia e del formalismo e delude anche le masse e le imprese.
le radici delle “unghie morbide”:esiste un divario nella comprensione e nella pratica dei processi lavorativi e nella condivisione delle responsabilità da parte delle persone. quando si tratta di questioni complesse, i quadri spesso evitano le responsabilità o addirittura rifiutano di assumersele, con conseguenti ritardi o problemi irrisolti.
la soluzione “unghia morbida”:i dipartimenti governativi devono chiarire politiche, sistemi e obiettivi e incoraggiare i quadri ad assumersi la responsabilità in modo proattivo, ottenendo in ultima analisi servizi efficienti e uno sviluppo sociale equo.