한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
l’ascesa dei marchi di profumi locali rompe il modello tradizionale
il mercato cinese dei profumi continua ad espandersi, passando da 11,4 miliardi di yuan nel 2018 a 22,9 miliardi di yuan nel 2023, e si prevede che raggiungerà i 44 miliardi di yuan entro il 2028. allo stesso tempo, i marchi locali di profumi stanno crescendo rapidamente, con registrazioni in aumento di anno in anno e facendo passi avanti nella competizione di mercato. i marchi di fragranze locali attirano sempre più consumatori, soprattutto le generazioni più giovani, con i loro elementi culturali unici e vantaggi economici.
la trasformazione e le sfide del gruppo coty
in qualità di colosso internazionale dei profumi, coty group è anche consapevole dell’ascesa dei marchi cinesi locali. di fronte alla forte concorrenza, la sua strategia in cina si trova ad affrontare una prova. l'azienda ha recentemente adattato attivamente i suoi canali di vendita, come riformare e collaborare con il flagship store di profumi marc jacobs e concedere in licenza le sue vendite a sephora. inoltre, coty continua a rafforzare i propri servizi di mercato di fascia alta e si impegna a fornire vantaggi competitivi differenziati e servizi personalizzati per soddisfare le esigenze individuali dei consumatori.
direzione di sviluppo futuro: marchi locali e internazionali coesistono
con l’ascesa dei marchi di fragranze locali, i marchi internazionali dovranno affrontare nuove sfide, ma allo stesso tempo introdurranno anche nuove opportunità. il futuro del mercato cinese dei profumi mostrerà uno schema "polarizzato": da un lato, il mercato di fascia alta sarà ancora al centro della concorrenza per i marchi internazionali, dall'altro i marchi locali continueranno a occupare una posizione importante; il mercato di massa e sviluppare e migliorare ulteriormente la tecnologia delle fragranze e la cultura del marchio.
in definitiva, la chiave del successo risiede nel modo in cui bilanciare concorrenza e cooperazione tra marchi locali e internazionali. i marchi internazionali devono migliorare continuamente la qualità del servizio e le capacità di innovazione per adattarsi meglio alle esigenze specifiche del mercato cinese, mentre i marchi locali devono migliorare continuamente la tecnologia delle fragranze e l’influenza sul mercato per distinguersi nella forte concorrenza.